PREMI/CONCORSI
2020 Lo spazio vissuto - Cambi di prospettiva per il decennio che verrà, Istituto Italiano di Cultura a Tirana, Tirana.
2017 Premio Arte Carlo Farioli, Palazzo Marilena Cicogna, Busto Arsizio, Varese;
Premio OfficineArs, Associazione Villa Sistemi Reggiane, Reggio Emilia.
2015 Vincitore del premio speciale della manifestazione Paratissima 11, Torino.
MOSTRE PERSONALI
2022 Gravità, a cura di Andrea Tinterri, Galleria Bianca in collaborazione con Galleria BIANCHIZARDIN CONTEMPORARY ART, Parma.
2018 Memorie, Spazio Arte Farioli, Busto Arsizio, Varese.
Habitus, Oratorio San Quirino, Parma.
2015 Performance Sindone-Contemporary Shroud, The Gallery on The Corner, Londra, in collaborazione con BAG Gallery Parma.
2014 Inscape inserita all’interno della cornice dell’evento Caratteri, curato da Andrea Tinterri, Palazzo del Governatore, Parma.
2013 Inside/Rinascite, Spazio Pasubio Parma, collaborazione con Associazione Culturale Lunatici Parma.
2011 Flert, Associazione Culturale Made in Art, Parma.
2008 Installazione monumentale Upstream sulla facciata di un palazzo di Bologna evento curato da Isabella Falbo.
MOSTRE COLLETTIVE
2022 Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo, organizzato da Asilo Bianco a cura di Ilaria Macchi. Villa Nigra, Miasino, Lago d'Orta .
2021 Çfar mbetet e pandryshiueshme gjate ndryshimit ?, Çmimi Idromeno-edizione VI, Galeria e Arteve Shkoder, Albania.
2018 Maledetti Albanesi, Casa del Mantegna, Mantova.
Seconda edizione di Shenja e re Shpiptare, Galeria e Artit Fier, Albania.
2017 Museo Storico Archeologico di Nola, Napoli.
2016 Rrugetimi i gjate dhe i bukur , Galeria e Artit Fier, Albania;
Il mondo numero Zero, Galleria Artasylum, Fermo;
Wopart, Woek on paper Fair, Lugano;
Albania / Knots. 163 Contemporary Artists from Albania” accademia di Tirana Aula Magna, AL (Collezione Luciano Benetton).
2015 Hit Parade di Paratissima, Museo Nazionale del'Automobile, Torino.
2014 Beyond the Border, curato da Domenico Russo e Giulia Daolio, Reggio Emilia.
2013 Destinazioni, Arte Fiera a Padova.
2012 515’, progetto curatoriale di Federica Bianconi, Arte Accessibile Milano.
2011 Drawings Wall, Galleria d’Arte Paolo Maria Deanesi, Rovereto.
2011 Flert, Associazione Culturale Made in Art, Parma.
RESIDENZE
2022 VIR Viafarini-in-residence, Milano.
ALTRI PROGETTI
2018 HARABEL piattaforma di arte contemporanea Albania.